

Psicologa Psicoterapeuta
a Milano
Terapie individuali per adulti e adolescenti
Terapie di coppia
Per contattarmi
Telefonare al
n. 340 25 20 875
Durante i colloqui non risponde al telefono, si consiglia di lascirare un messaggio in segreteria per essere richiamati.
oppure
Compilare questo form:
Psicologa psicoterapeuta con specializzazione in psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico conseguita presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano.
Svolge da oltre dieci anni attività di sostegno psicologico e di psicoterapia con adolescenti, adulti e coppie in ambito privato e pubblico.
L'attività è rivolta a coloro che si trovano ad affrontare difficoltà relazionali, affettive e lavorative che possono manifestarsi attraverso vari sintomi o forme di disagio psicologico.
Si occupa inoltre di consulenze tecniche relative a valutazioni psicodiagnostiche della personalità e a valutazioni delle capacità genitoriali.
Chi ha bisogno dello psicologo psicoterapeuta?
Chiunque pensi di poter essere più sereno di com'è.
Chiunque ritenga che il suo modo di porsi - nei confronti di se stesso, degli altri e delle situazioni che gli si presentano - sia a volte un limite.

Informazione sui colloqui

50 minuti circa

Anche in orario serale

Colloqui individuali da 60 a 80€
Colloqui di coppia da 80 a 100€
Verrà valutata la proposta di una tariffa agevolata a studenti e persone in difficoltà economica.
Le spesa sostenuta per le sedute, documentate dalla fattura periodicamente rilasciata, possono essere detratte al momento della dichiarazione dei redditi come "spese mediche e sanitarie".
Per fare una domada compilare questo form

TEL. 340 25 20 875

Lo studio si trova
Via Moscova 27, Milano 20121
Cell. 340.2520875
Servizi pubblici
MM2 Moscova
MM3 Turati
Autobus 43 e 94
Psicologo, psicoterapeuta o psichiatra?
Lo psicologo ha conseguito una laurea quinquennale (specialistica) in psicologia, ha svolto un tirocinio obbligatorio di un anno presso enti pubblici o privati e ha sostenuto con successo l'esame di stato che consente l'iscrizione all'ordine degli Psicologi. Lo psicologo può svolgere interventi di prevenzione del disagio e di promozione della salute psicologica. Non può svolgere psicoterapia.
Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che, oltre all'iscrizione al rispettivo ordine professionale, ha svolto una scuola di specializzazione in psicoterapia di almeno 4 anni. Oltre alla prevenzione del disagio e alla promozione della salute psicologica si occupa nello specifico di trattamento e cura dei disagi e disturbi psicologici. Lo psicologo psicoterapeuta non può prescrivere farmaci.
Lo psichiatra è un medico che ha svolto la scuola di specializzazione in psichiatria. Può prescrivere farmaci.
Quanto dura una psicoterapia?
Fino a quando il paziente non sente di avere raggiunto un livello di serenità che lo soddisfa, da pochi mesi a qualche anno.